โ€œ๐Œ'๐š ๐…๐ข๐ซ๐ฎโ€. ๐Ž๐ ๐ ๐ข ๐ข๐ฅ ๐›๐ข๐ฅ๐š๐ง๐œ๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ฉ๐ซ๐จ๐ ๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐š๐ฏ๐ฏ๐ข๐š๐ญ๐จ ๐š ๐Œ๐š๐ซ๐ฌ๐š๐ฅ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ฌ๐ญ๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐จ๐ฏ๐ž๐ซ๐ญร  ๐ž๐๐ฎ๐œ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐œ๐ก๐ž ๐Ÿ๐š ๐ฅ๐ž๐ฏ๐š ๐ฌ๐ฎ ๐œ๐š๐ฉ๐š๐œ๐ข๐ญร  ๐ž ๐œ๐จ๐ฆ๐ฉ๐ž๐ญ๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐ฌ๐ญ๐ฎ๐๐ž๐ง๐ญ๐ข





 โ€œM'a Firuโ€. Oggi il bilancio del progetto avviatoa a Marsala per il contrasto alla povertร  educativa che fa leva su capacitร  e competenze degli studenti

-------------------------------------------------------------------------

Momenti di grande emozione e condivisione sono stati vissuti questa mattina al Complesso Monumentale San Pietro per lโ€™evento conclusivo del progetto โ€œMโ€™a Firu โ€“ Competenze per i giovaniโ€ - finanziato nellโ€™ambito del PNRR, Missione 5 โ€“ Componente 3 โ€“ Investimento 3 โ€“ dallโ€™Unione Europea โ€“ NextGenerationEU - con una tavola rotonda dei referenti della โ€œcomunitร  educanteโ€ che ha preso in carico in modo condiviso la formazione e lo sviluppo delle capacitร  dei giovani.
Il Comune di Marsala รจ partner del percorso - assieme allโ€™Istituto Tecnico Economico e Tecnologico "G. Garibaldi", al FabLab Western Sicily e al Centro Italiano Femminile Di Livorno โ€“ con capofila di progetto NeXt, Nuova Economia per Tutti.
Le scuole coinvolte nel corso dei mesi sono state l'Itet "G. Garibaldi", il โ€œGiovanni XXIII-Cosentinoโ€, nei suoi 3 indirizzi: Industriale, Classico e Professionale. Nel complesso il progetto ha visto impegnati 500 giovani.

Oggi, all'evento coordinato da Rita Chianese, responsabile del Patto di Comunitร  per NeXt Economia, sono intervenuti, in collegamento da remoto, Luca Raffaele, Direttore di Next e Katia Orlandi, Presidente del CIF Regionale Toscana e responsabile progetti del CIF Livorno.
In presenza hanno preso la parola Gloria Genna e Stefano Parrinello, soci del FabLab Western Sicily e Jasmine Ben Alaya, studentessa dellโ€™Istituto Superiore โ€˜Giovanni XXIII-Cosentinoโ€™, Mirjam Ognibene, formatrice e referente di NeXt Economia, l'assessore alle Politiche Sociali Giusy Piccione, i docenti Linda Licari, Lilly Pacilรจ, Francesco Ingargiola e Antonietta Bonafede, parlando anche dell'esperienza del Festival Nazionale dell'Economia Civile di Firenze, la dirigente scolastica dellโ€™ITET โ€˜Garibaldiโ€™, Loana Giacalone e Luisa Tumbarello di FareAmbiente.
Con loro anche alcuni studenti, che hanno voluto condividere la loro esperienza nell'ambito del progetto, evidenziando la sinergia tra ragazzi, il senso di inclusione e appartenenza che li ha portati a essere un'unica realtร , senza distinzione di istituto e provenienza.















E' stato, infine, sottoscritto il Patto di Comunitร  stilato dalla nuova 'Comunitร  Educante di Marsalaโ€™.

A concludere l'evento รจ stato l'intervento del sindaco, Massimo Grillo, che ha portati ai presenti e ai giovani in particolare il saluto suo personale e dell'Amministrazione Comunale che ha voluto la realizzazione del progetto, preannunciando di voler ancora coinvolgere i giovani in attivitร  future affidando loro l'Osservatorio ideale della cittร  di Marsala, grazie anche all'aggiornamento dell'Agenda Digitale, vero strumento di partecipazione democratica.

Le attivitร  del progetto โ€œM'a Firuโ€ si possono seguire sia attraverso un blog dedicato allโ€™indirizzo https://mafirumarsala.blogspot.com/ che su una pagina facebook collegata https://www.facebook.com/profile.php?id=61562489745762

Oggi in distribuzione a tutti gli alunni anche la copia cartacea dell'Agenda Digitale, che รจ una sintesi delle attivitร  svolte dal mese di luglio fino ad ora.
L'evento finale si รจ svolto in una data simbolo per i piรน giovani, cioรจ la Giornata per i diritti dellโ€™Infanzia.

Commenti